Cookie Policy
Gentile Cliente,
il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679) che tutela i diritti e le libertà delle persone fisiche, agli articoli 13 e 14, prevede di informare gli interessati. Con la presente informativa forniamo informazioni dettagliate sulla protezione dei Suoi dati personali trattati dall’impresa mediante il nostro portale/sito web. In qualità di titolari siamo responsabili della raccolta e del trattamento dei Suoi dati personali in relazione alle nostre attività. Lo scopo di questo documento è di informarLa, in particolare, su quali dei Suoi dati trattiamo, le finalità per cui li trattiamo e li condividiamo, il periodo di conservazione, quali sono i Suoi diritti e come potrà esercitarli.
9.1. Diritto di accesso dell’interessato (art. 15) L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e le seguenti informazioni:
9.2. Diritto di rettifica (art. 16) L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei sui dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche attraverso una dichiarazione integrativa. Il titolare del trattamento deve comunicare a ciascuno dei destinatari la rettifica effettuata, a meno che tale comunicazione non sia impossibile o particolarmente onerosa. Il titolare è tenuto a comunicare i destinatari dei dati all’interessato se quest’ultimo lo richieda.
9.3. Diritto di cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17); L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
9.4. Diritto alla portabilità dei dati (art. 20) Come dispone l’art. 20 del Regolamento UE 2016/679, in alcuni casi particolari (es. trattamento effettuato con mezzi automatici), l’interessato ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmetterli ad un altro titolare. L’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile e se non lede i diritti e le libertà di altri.
9.5. Diritto di opposizione (art.21) L’interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo casi particolari. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
9.6. Revoca del consenso L’articolo 7 del Regolamento le da facoltà di revocare il consenso al trattamento dei suoi dati personali, inviandoci:
- Identità e dati di contatto del titolare del trattamento
- e-mail: segreteria@pcdistribution.it
- tel: 0815749393
- Finalità dei trattamenti
- Utilizzo del portale/sito web e delle sue funzionalità;
- Utilizzo dei servizi forniti dal portale/sito
- erogazione dei servizi richiesti durante la navigazione sul portale/sito web inclusa la raccolta, la conservazione e l’elaborazione per la gestione operativa e tecnica;
- erogazione dei servizi richiesti con la registrazione sul portale/sito web e la creazione del proprio account e profilo inclusa la raccolta, la conservazione e la elaborazione dei dati per la gestione operativa, tecnica ed amministrativa del rapporto (e dell’account e profilo creato) per l’erogazione dei servizi e la comunicazione relativa all’erogazione dei servizi;
- gestione dei rapporti con autorità ed enti pubblici terzi per finalità riguardanti particolari richieste e l’adempimento di obblighi di legge.
- Dati personali trattati
- dati identificativi e anagrafici (es. nome, cognome, luogo e data di nascita, sesso, foto);
- informazioni di contatto (es.. indirizzo, indirizzo di posta elettronica);
- dati di navigazione (es. cookies: cookies necessari, che contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie. Per questa tipologia di cookie non è necessario il consenso. – cookies di Marketing, che vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti. Per questa tipologia di cookie è richiesto il consenso esplicito);
- Fonte dei dati
- Base giuridica dei trattamenti
- l’esecuzione di un contratto connesso alle funzionalità del portale/sito web;
- per adempiere ad obblighi di legge, regolamenti e ordini dell’Autorità;
- per soddisfare legittimi interessi dell’Impresa, in particolare al fine di implementare e sviluppare i nostri prodotti o servizi, per migliorare la nostra gestione del rischio e per difendere i nostri diritti;
- per finalità di marketing ed è possibile solo con il Suo consenso, revocabile in qualsiasi momento.
- Destinatari dei dati personali
- Informazioni sul trasferimento dei dati ad un paese terzo (ove applicabile)
- Periodo di conservazione dei dati personali
- Diritti dell’interessato
- Diritto di accesso dell’interessato (art. 15);
- Diritto di rettifica (art. 16);
- Diritto di cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17);
- Diritto di limitazione di trattamento (art. 18);
- Diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
- Diritto di opposizione (art. 21).
9.1. Diritto di accesso dell’interessato (art. 15) L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e le seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
9.2. Diritto di rettifica (art. 16) L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei sui dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche attraverso una dichiarazione integrativa. Il titolare del trattamento deve comunicare a ciascuno dei destinatari la rettifica effettuata, a meno che tale comunicazione non sia impossibile o particolarmente onerosa. Il titolare è tenuto a comunicare i destinatari dei dati all’interessato se quest’ultimo lo richieda.
9.3. Diritto di cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17); L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679.
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679.
9.4. Diritto alla portabilità dei dati (art. 20) Come dispone l’art. 20 del Regolamento UE 2016/679, in alcuni casi particolari (es. trattamento effettuato con mezzi automatici), l’interessato ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmetterli ad un altro titolare. L’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile e se non lede i diritti e le libertà di altri.
9.5. Diritto di opposizione (art.21) L’interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo casi particolari. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
9.6. Revoca del consenso L’articolo 7 del Regolamento le da facoltà di revocare il consenso al trattamento dei suoi dati personali, inviandoci:
- raccomandata scritta A/R a: PC DISTRIBUTION SPA – Via Lima, 7 – 00152 Roma
- pec all’indirizzo: pc.distributionsrl@cgnlegalmail.it
- Processo decisionale automatizzato
- Trattamenti per altre finalità Nel caso in cui l’impresa dovrà effettuare trattamenti dei Suoi dati per finalità diverse da quelle elencate nella presente informativa, prima di procedere a tali trattamenti Lei riceverà adeguata informazione e, se necessario, Le sarà richiesto di prestare il suo consenso.
- Reclamo Fatte salve le azioni in sede amministrativa o giudiziaria, l’interessato può presentare un reclamo all’Autorità garante (www.garanteprivacy.it) per la protezione dei dati personali, a meno che l’interessato non risieda o non svolga l’attività lavorativa in altro Stato membro dell’UE. In tale ultimo caso, o in quello in cui la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali avvenga in altro paese dell’UE, la competenza a ricevere e conoscere il reclamo sarà delle Autorità di controllo del paese in cui avviene il trattamento. 13.Aggiornamento dell’informativa Ogni aggiornamento della presente informativa Le verrà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui. Roma, lì 13 Maggio 2021 Il Titolare del trattamento PC Distribution S.p.A. (PC DISTRIBUTION SPA)