Certificazioni
PC DISTRUTION SPA, opera in un settore fortemente competitivo che richiede prestazioni ispirate ai criteri di Qualità e di salvaguardia deII’Ambiente.
A tal fine si impegna a garantire la continuità, l’affidabilità e la certezza del servizio, nella continua ricerca di efficienza, efficacia ed economicità prestando la massima attenzione a ridurre i possibili impatti ambientali.
Per conseguire questi obiettivi, finalizzati alla soddisfazione di tutte le parti interessate e al miglioramento delle prestazioni ambientali PC DISTRUTION SPA ha deciso di adottare un Sistema Integrato Qualità/Ambiente.
Il Sistema di Gestione Integrato viene periodicamente revisionato e si basa su alcuni elementi fondamentali primo fra tutti l’impegno al rispetto della normativa applicabile sia per quanto concerne la qualità del servizio erogato, sia per l’assicurazione di maggiori e migliori standard di salvaguardia ambientale. L’Organizzazione, inoltre, si impegna all’adozione di criteri che permettono un uso sostenibile delle risorse disponibili (come la riduzione delle perdite e dei consumi energetici).
Il Sistema di Gestione Integrato è stato stabilito, documentato, attuato, mantenuto attivo e migliorato in continuo nel rispetto delle norme UNI-EN-ISO 9001 e UNI-EN-ISO 14001:2015 attraverso la ricerca, il miglioramento continuo e l’ampliamento dei servizi alla collettività, la definizione e l’attuazione di specifici obiettivi e programmi ed il ricorso, ove possibile, alle migliori tecnologie disponibili.
PC DISTRUTION SPA, consapevole che i propri dipendenti e collaboratori costituiscono una risorsa indispensabile per l’Azienda, si impegna nel coinvolgimento, nella sensibilizzazione e neII’informazione di tutto il personale, affinché anch’esso possa garantire un apporto rilevante, sia professionale sia umano, nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.
PC DISTRUTION SPA crede nella centralità delle persone e nella necessità di ascoltare continuativamente tutti gli attori interni ed esterni aII’Organizzazione, perché sia sempre garantito il rispetto quotidiano dei cittadini e dei clienti e la costante ricerca della loro soddisfazione.
L’azienda si impegna a dedicare adeguate risorse per diffondere e promuovere la cultura del rispetto ambientale, dei lavoratori e del cliente all’interno dell’Organizzazione stessa.
Covid-19: I nuovi obiettivi della Politica per la Qualità
A seguito della diffusione della pandemia da Covid-19 la Direzione ha individuato ulteriori obiettivi da perseguire finalizzati all’applicazione e implementazione dei protocolli condivisi di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di Iavoro, così come indicati negli atti normative di volta in volta adottati dal Governo.
Atalfine,tuttiilavoratoridipendentisonostatimessiaconoscenzadellenuoveprocedure daadottare,suicomportamenti da tenere e suII’obbIigatorietà di utilizzare nuovi DPI ad integrazione di quelli già in Ioropossessoperlenormaliattivitàquotidianeespletateall’internodei processiaziendali.
Contemporaneamente la Direzione aziendale, essendo altresì cosciente che, in questo momento di estrema difficoltà, è necessario scongiurare paure peggiori del contagio, quali la perdita di senso-appartenenza, la rabbia e crolli di fiducia da parte di tutte le persone che ruotano intorno alla PC DISTRIBUTION SPA, si è preparata per assumere un ruolo sociale rilevante verso I propri stakeholders (dipendenti, client, fornitori, etc)
Nell’intento di scongiurare il pericolo di perdita di relazioni ormai sedimentate negli anni, di logoramento di rapporti interpersonali professionali, di vedere calare la curva del trend di crescita economica, il vertice dell’organizzazione ha dunque deciso di attivare piani di intervento e di comunicazione mirati per:
definire esattamente la policy di intervento (chi interviene, come e quando);
diffondere ai dipendenti interni, le spiegazioni utili a giustificare i cambiamenti in corso e le decisioni aziendali
garantire la continuità delle relazioni con i clienti esterni, i fornitori e gli stakeholders; formare le proprie figure apicali ad una comunicazione chiara, puntuale e mirata.
Napoli, lì 13.09.2021
L’Amministratore Unico
Pasquale Cassese